7560e369650069ed80c460d15ddcef43bef3ace2
7560e369650069ed80c460d15ddcef43bef3ace2
ASSOCIAZIONE TUI LIN
E-MAIL
SOCIAL

info@tuilint.it


facebook
instagram

Viale Madonna 11/9

22063 Cantù CO

Italia

©   CODICE FISCALE 90032460132

L'AUTUNNO

12/09/2025 19:00

Tui Lin

QI GONG, Autunno,

L'AUTUNNO

In medicina cinese ogni stagione ha un movimento energetico che si riflette sul nostro corpo e sulle nostre emozioni.

In medicina cinese ogni stagione ha un movimento energetico che si riflette sul nostro corpo e sulle nostre emozioni. 

L’autunno porta un movimento verso l’interno: raccogliersi, proteggersi, prepararsi al freddo inverno.

 

Dal punto di vista della medicina cinese, in sostanza, non è un caso se, in questo periodo, spesso percepiamo una sottile malinconia o un senso di solitudine.
È la tristezza dell’autunno, considerata dalla visione cinese naturale e necessaria. Non si tratta di un’emozione da respingere, ma un passaggio che ci aiuta a rientrare in noi stessi e a fare chiarezza.
Il protagonista della stagione autunnale è il Polmone. Questo è l’organo più esposto al mondo esterno, fragile e delicato, ma anche il Maestro del Qi, l’energia vitale.
Il suo compito è portare ordine e continuità. La sua lezione in autunno è chiara: per respirare pienamente occorre saper lasciare andare. Così come gli alberi si spogliano delle foglie, anche noi siamo invitati ad alleggerirci di ciò che non ci serve più.


 

Lasciare andare in autunno: equilibrio e rinnovamento interiore.
Dopo l’espansione estiva, arriva il tempo di fare spazio. Non solo dentro di noi, rivedendo abitudini e priorità, ma anche intorno a noi, in modo molto semplice, riconsiderando con pazienza i nostri ambienti quotidiani.
Ogni oggetto che tratteniamo racconta un frammento del passato. Alcuni oggetti ci sostengono, altri invece ci appesantiscono. L’autunno ci ricorda che per accogliere il nuovo occorre liberarsi del superfluo.
 

Autunno come stagione del rinnovamento
L’autunno non è solo malinconia: è il tempo in cui la natura ci mostra il valore della trasformazione silenziosa. Le foglie cadono non per perdita, ma per preparare la terra a nutrirsi e rigenerarsi. Allo stesso modo, anche noi siamo chiamati a lasciare andare ciò che non serve più.
In medicina cinese, questa capacità di lasciar andare è legata al respiro del Polmone: ogni espirazione ci insegna che per accogliere aria nuova dobbiamo prima svuotare i polmoni. Così accade nella vita: liberandoci di vecchi oggetti, abitudini o emozioni che non ci appartengono più, creiamo spazio perché qualcosa di nuovo possa germogliare.
Lasciare andare non è una perdita, ma un atto di fiducia. Significa riconoscere che ciò che abbiamo già vissuto ci ha dato ciò che doveva, e che ora è tempo di aprirci a nuove possibilità.
Come la natura si rinnova nel suo ciclo, anche noi possiamo scegliere di alleggerirci. Possiamo tornare a respirare più liberamente, a sentire più leggerezza dentro e fuori di noi.
Questo è il dono dell’autunno: trasformare la malinconia in consapevolezza, il vuoto in spazio fertile, la fine in un nuovo inizio.


Armonizzare la nostra Energia con quella della Stagione in cui stiamo vivendo  ci porterà equilibrio e benessere!
L'arte del QIGONG ci auita a stabilire questo equilibrio. 

 

Buona pratica

Yuki Compagnoni
 

7560e369650069ed80c460d15ddcef43bef3ace2
ASSOCIAZIONE TUI LIN
E-MAIL
SOCIAL

info@tuilint.it


facebook
instagram

Viale Madonna 11/9

22063 Cantù CO

Italia

©   CODICE FISCALE 90032460132